Martina 2020: Il futuro della città inizia ora

“Una città verde colorata d’arte”. Sarà così nel 2020 Martina Franca (TA) secondo le intenzioni dell’associazione Martina 2020. Nonostante le fatiche della settimana 30 persone, tra imprenditori, insegnanti, studenti e commercianti, giovani e meno giovani, determinati e demoralizzati, hanno deciso di dedicare un week end allo studio e al confronto per progettare il futuro della loro amata città. […]

Servono ancora le virtù umane?

"Oggi più che mai appare necessario riscoprire il valore e la necessità delle virtù umane, perché alcuni le considerano contrarie alla libertà, alla spontaneità, a ciò che, sbagliando, pensano sia “autentico” nell’uomo. Dimenticano, forse, che queste abituali perfezioni dell’intelletto e della volontà aiutano a comportarsi bene, con rettitudine, e fanno sì che la convivenza sociale sia giusta, pacifica, amabile.

[…]

Ci si lascia vivere. Si amoreggia col fatalismo

Siamo al 30 dicembre 1987, ad Assisi in un convegno interveniva Mons. Tonino bello e diceva: "Sicché in un mondo regolato dai petrodollari, angosciato dai crolli di Wall Street, retto dalle bilance di pagamento, che flirta con la speculazione, che si infischia dei debiti dei popoli in via di sottosviluppo, che si lascia sedurre dalla massimizzazione del profitto,  
[…]

Consumismo e concupiscenza

Oggi purtroppo da noi, non si carezza più, si consuma solo, anzi si concupisce. Le mani incapaci di dono, sono divenute artigli, gli occhi prosciugati di lacrime ed inabili alla contemplazione, si sono fatti rapaci, il dogma dell’usa e getta è divenuto il cardine di un cinico sistema. Perciò si violenta tutto!
[…]