“Innovate or Evaporate”, l’imprenditore 3.0- tg Teleregione_16.11.2011

L’imprenditore 3.0 non guarda solo al profitto ma anche alle persone, all’ambiente e al benessere sociale che può generare- servizio di teleregione nell’ambito della conferenza stampa di presentazione di “innovate or Evaporate” del progetto Di.co.te. promosso dall’Uniba e il consorzio Costellazione Apulia. GUARDA IL VIDEO

Le buone pratiche delle impresa attraverso il racconto

Confronto internazionale, riflessione sulla visione individuale, riscoperta di pratiche dimenticate, metodologie interattive per l’intelligenza collettiva. Tutto questo è "Raccontami una storia", evento del progetto Di.co.te, promosso dal consorzio Costellazione Apulia insieme all’Università degli Studi di Bari- dipartimento di Psicologia, svoltosi a Martina Franca.

[…]

Economia di mercato, economia di cura.

Tutta l’economia di mercato è sostenuta da un’economia di cura. Il 7° Rapporto sulla famiglia del governo tedesco quantifica con 96 miliardi di ore il volume totale del lavoro svolto in questo campo nel 2001. Questo corrisponde a 1,7 volte i 56 miliardi di ore di lavoro retribuito prestate». La proposta di Marco Morosini nel Leggi di piùEconomia di mercato, economia di cura.[…]

STILI DI VITA: UNA SOCIETA’ DA 2000 WATT. obiettivo possibile?

Oltre ad alcune idee guida per una società sostenibile e a molti esempi di buone pratiche di sostenibilità già in atto, lo studio Futuro sostenibile di Wolfgang Sachs e del Wuppertal Institut propone riforme a tre livelli: i comportamenti individuali, la società e l’economia nazionale, la politica e l’economia mondiale. “Chi acquista in modo oculato – scrive Sachs – presterà attenzione, al di là del prezzo, alla qualità ecologica e sociale dei prodotti. Chi si sente cittadino anche nelle sue scelte di consumatore farà sì che i suoi acquisti contribuiscano sia a tutelare l’ambiente sia a promuovere la solidarietà verso coloro che vivono peggio”.
[…]

Affrontare il mercato è più semplice…insieme!

Serve una strategia comune per affrontare la crisi di mercato attuale. E’ questo  che da’ valore aggiunto all’agire delle singole imprese e permette di progettare il proprio futuro in maniera ambiziosa.
Lo ha capito bene il gruppo di Marketing Collettivo della sezione TIC di Confindustria Bari e BAT che ha deciso di incontrarsi a Margherita di Savoia nel prestigioso Hotel Terme, per fare il punto della situazione. […]

Per il gruppo del Marketing collettivo di Confindustria Bari

Incontro di lavoro con il gruppo del Marketing collettivo di Confindustria Bari Come definire e provare una strategia comune per affrontare la situazione di crisi di mercato attuale. E’ questo lo scopo dell’incontro del gruppo di Marketing Collettivo tenutosi a Margherita di Savoia. Esercitazioni e braimstorming gli strumenti utilizzati per dare vita alla migliore intelligenza Leggi di piùPer il gruppo del Marketing collettivo di Confindustria Bari[…]