I falsi progressi della libertà
[…]
Dal 6 al 10 febbraio 2012 Serge Latouche – professore emerito di Scienze Economiche all’Università di Paris-Sud (Orsay), studioso molto noto nell’ambito dell’antropologia economica, tra gli animatori de “La revue de Mauss”, specialista dei rapporti economici e culturali Nord-Sud e dell’epistemologia delle scienze sociali nonché teorico e “profeta” della Decrescita – sarà ospite in Puglia dove terrà conferenze pubbliche e incontri.
Da qui parte la mia riflessione giornaliera… che continua così:
Giovani rappresentanti di neonate Start UP del CNR e di altri isituti di ricerca ed università italiane hanno partecipato ad una tre giorni di apprendimento creativo e partecipativo per definire una visione di successo e porre le basi per un percorso di pianificazione strategica. […]
Chiuso. E’ il sistema Terra sul quale viviamo. Infinite. Sono le possibili innovazioni per migliorare i processi di gestione efficace ed efficiente dell’energia e delle risorse naturali.
Voglio riprendere alcuni dati di un articolo pubblicato su Greenreport.it, giornale on line molto attento alle dinamiche ambientali connesse a quelle politiche e sociali.
"le disuguaglianze sono la causa prima della crisi economica che devasta il mondo occidentale, la finanza sregolata la causa seconda. […]
Durante la puntata del 7 gennaio, ho raccontato dell’insediamento di aziende tedesche in Puglia e dei soldi che i pugliesi hanno dovuto pagare per i ricatti morali di questi signori. GUARDA IL VIDEO