La forza dell’Italia non è il risparmio, ma la fami­glia

Realizziamo un Fisco a misura di famiglia, perchè « La forza dell’Italia non è il risparmio, ma la fami­glia » ripete Giacomo Va­ciago. L’economista della Cattolica ha una ricetta lineare che, in que­sto periodo nuovamente surriscaldato dai balzi dello spread e dall’allarme sulla tenuta delle fi­nanze domestiche, suona rassicu­rante. «Vogliamo davvero rilancia­re la crescita, con Leggi di piùLa forza dell’Italia non è il risparmio, ma la fami­glia[…]

Giovani malati di “guadagnare senza lavorare”.

Il gioco, quando genera dipendenza, diventa una vera malattia. Videopoker e slot machine hanno già rovinato molte persone, incapaci di fare a meno del brivido del rischio. Tutti pensano a risolvere il problema del lavoro con il gioco d’azzardo. tutti si convincono che è meglio guadagnare senza lavorare. Ora il governo prepara le contromisure ma ovviamente interviene quando il danno è fatto. Pubblicità e contro-pubblicità aumentano il PIl, aumento i casi di malattia, rovinano la vita a quanti dovrebbero essere il futuro del nostro paese.

[…]

La sorpresa dell’uovo di Pasqua

Sicuramente ci sarà capitato di guardare l’espressione del volto di un bambino che resta contrariato nell’aver trovato nel suo uovo di Pasqua,  una sorpresa diversa da quella desiderata.
Così capita al nostro volto ed alla nostra mente, quando nella vita ci raggiungono inaspettatamente contrarietà che riescono a turbare (anche significativamente) le nostre giornate. Trattasi molto spesso di accadimenti che ci fanno male e questo perché le cose non sono andate così come vorremmo.
Ma le contrarietà possono generare in noi un atteggiamento diverso dalla tristezza e dall’influire negativamente sul nostro umore o più in generale creare preoccupazioni?
Così come sono solito fare, ho provato a ragionare in termini diversi e a scoprire nelle contrarietà i vantaggi che vi sono nascosti.
[…]