Sulla Tua parola, d’ora in poi…

Una semplice riflessione scaturita dopo la lettura del Vangelo di oggi 6 settembre 2012.

Pietro dice a Gesù: “Ma sulla tua parola getterò le reti”. E il miracolo si compì. Prima Gesù gli aveva detto: “duc in altum” (prendi il largo, va a pescare anche se non è l’ora giusta per farlo).

Di che miracolo parliamo? Quello della pesca miracolosa. Una pesca inattesa, certo, ma soprattutto una trasformazione, è il miracolo del cambiamento radicale della vita di questi rudi pescatori della Galilea.

[…]

Il dono, il mercato e la povertà

La cultura moderna ha dimenticato la verità del “dono” attraverso un processo feroce di secolarizzazione e liberismo.  L’uomo, che ha iniziato a confidare sempre di più sui propri mezzi (ricerca, progresso scientifico, tecnologia, medicina, mercato, ecc.) dimenticando che tutto gli è stato donato, si appresta a diventare “individuo autonomo capace di tutto”.

Così l’azione e la presunzione sono passati in primo piano, i mezzi hanno preso il sopravvento sui fini. 

[…]

La sostenibilità è un ivestimento.

Agire in modo sostenibile significa saper valutare – in base ad un dato che viene dal passato – che la rinuncia ad un ritorno immediato (profitto a breve, nel presente) produrrà un bene maggiore nel futuro. Per questo la sostenibilità è un investimento. Gli imprenditori comprendono benissimo il significato di investimento. Sanno utilizzare risorse finanziare Leggi di piùLa sostenibilità è un ivestimento.[…]

L’appuntamento: Bilancio Familiare a Universus


Quante volte davanti allo scaffale del supermercato ci chiediamo: il prodotto che sto acquistando risponde a criteri di giustizia sociale? E’ stato realizzato ad esempio, nel rispetto dell’ambiente, della dignità dei lavoratori e della popolazione locale?
La società dei consumi, che ha come unico scopo la crescita del PIL, ci ha insegnato che non è importante porci certe domande ma aumentare la quantità di prodotti che noi e la nostre famiglia dobbiamo possedere. […]

Dr. BIL e Mr. PIL album da colorare


Stili di Vita differenti raccontati da due papà.
Questo è il mio ultimo lavoro editoriale insieme a Nello De Padova e Maurizio Stero.
Eccovi l’introduzione:

Ci sono situazioni alle quali spesso non diamo il giusto peso perché non consideriamo le conseguenze positive e negative derivanti dai nostri comportamenti in tali situazioni. Nelle seguenti pagine sono considerati alcuni comportamenti familiari

[…]