Imparare a gestire l’innovazione nelle imprese

GUARDA IL VIDEO

Per creare innovazione, non possiamo permetterci di gestire i processi aziendali sempre nella stessa maniera. Iniziamo a dotarci di metodologie e strumenti capaci di guidare l’impresa verso obiettivi di innovazione a lungo termine.
L’innovazione, infatti, è quel processo con il quale mi spingo oltre i miei modelli mentali, ricercando nuove leve per dare impulso al business della mia impresa.
E’ importante, allora, avvalersi della pianificazione strategica come metodologia che consente all’impresa di determinare le coordinate del mio progetto di innovazione.
[…]

Imparare a gestire l’innovazione aziendale

 Per creare innovazione, non possiamo permetterci di gestire i processi aziendali sempre nella stessa maniera.

 Iniziamo a dotarci di metodologie e strumenti capaci di guidare l’impresa verso obiettivi di innovazione a lungo termine.
 L’innovazione, infatti, è quel processo con il quale mi spingo oltre i miei modelli mentali, ricercando nuove leve per dare

 impulso al business della mia impresa.

 E’ importante, allora, avvalersi della pianificazione strategica come metodologia che consente all’impresa di determinare le

 coordinate del mio progetto di innovazione.

[…]

Convivenza e passaggio generazionale

Come gestire in un’impresa familiare la convivenza di più generazioni al suo interno? Il conflitto è inevitabile?  La convivenza generazionale non è intesa esclusivamente nella relazione genitori e figli imprenditori, bensì estesa alle relazioni e competenze da condividere fra le generazioni che partecipano all’impresa. Attraverso un processo di mediazione e facilitazione del dialogo, le differenze generazionali sono esaltate Leggi di piùConvivenza e passaggio generazionale[…]